Partito
Manifesto
Articoli
Media
Partecipa
Sostienici
Il nostro sito salva piccoli pezzi di informazioni (cookie) sul dispositivo, per funzionalità tecniche e per scopi statistici. È possibile disattivare l'utilizzo di cookies modificando le impostazioni del tuo browser.
Per saperne di più
Ascolta i podcast delle nostre rubriche di approfondimento.
Tornare potenza
5 Giu 23
Stellantis: ci siamo auto-svenduti
I geni di Confindustria si sono accorti che il matrimonio automobilistico tra FCA e PSA, ovvero Stellantis, abbia...
di Filippo Burla
19 Mag 23
Alluvione in Emilia-Romagna: più tagli, più disastri
La devastazione in Emilia-Romagna è da imputare non solo al maltempo ma anche, e soprattutto, ai tagli indiscriminati...
Storia e cultura
27 Mar 23
Pulcricidio: l'uccisione della bellezza
Cosa sta succedendo alle nostre città? Perché c'è così poco rispetto verso gli edifici storici con l'installazione di...
Attualità
23 Mar 23
Non aspettate il crollo!
Durante le grandi crisi internazionali, c'è sempre chi annuncia la fine imminente dell'attuale sistema. Ma così...
di Matteo Brandi
18 Mar 23
Il Mes per salvare le banche? Follia.
Di fronte alla recente crisi bancaria che ha investito prima la Silicon Valley Bank e poi Credit Suisse, c'è chi...
28 Dic 22
Arriva il MES sanitario?
A quanto pare ci risiamo: rispunta fuori il MES, stavolta "sanitario", un meccanismo suicida che qualcuno vorrebbe...
Uno sguardo da Vicino
3 Nov 22
Giorgia servitrice di due padroni
La strategia proposta dall'esecutivo Meloni rischia di strangolare l'Italia fra i cappi dei due principali vincoli...
di Ludovico Vicino
L'Italia fuori da Euro e UE
26 Ott 22
5 miti sull'uscita dall'euro
Quando si parla di uscita dall'Euro i media italiani paventano disastri e calamità. Ma cosa c'è di vero in questa...
24 Ott 22
La spesa pubblica
In questo nuovo podcast, Filippo Burla spiega l'importanza cruciale della spesa pubblica, oculata e intelligente,...
Contronarrazione geopolitica
Diario di Guerra in Ucraina
STEO Podcast