Partito
Manifesto
Scuola
Articoli
Media
Partecipa
Sostienici
Il nostro sito salva piccoli pezzi di informazioni (cookie) sul dispositivo, per funzionalità tecniche e per scopi statistici. È possibile disattivare l'utilizzo di cookies modificando le impostazioni del tuo browser.
Per saperne di più
Il nostro sguardo sul mondo.
Pillole rosse
Cos'è la geopolitica?
Che cos'è la geopolitica? Quali sono i capisaldi di questa disciplina? Proviamo a rispondere a queste domande con un...
Dirette
Tre anni dopo
A poco più di tre anni dal quel fatidico 8 marzo 2020 che diede il via al primo lockdown e alla conseguente stagione...
Battaglie d'Italia
La Battaglia di Fornovo
È il 1495: il re di Francia Carlo VIII invade l'Italia lasciando dietro di sé una scia di morte e devastazione....
C'era una volta il cinema
Il cinema italiano (e non solo) è in mano alla propaganda del pensiero unico. Eppure c'è chi riesce ancora a riempire...
Come demoliscono l'edilizia
Con il blocco della cessione del credito e la graduale cancellazione dei bonus edilizi, migliaia di piccole e medie...
Storia e cultura
Quando nasce davvero l'Italia?
Qualcuno dice che l'Italia unita sia un'invenzione ottocentesca. Ma è davvero così? La verità è che la nostra è una...
Il grande scontro in Ucraina
La guerra in Ucraina va avanti, tra città conquistate, infrastrutture distrutte, vite spezzate e un imponente...
Il dissesto del dissenso
A distanza di qualche mese dalle ultime elezioni, le cosiddette forze anti-sistema stanno passando un momento di...
Eventi Pro Italia
Questo è uno scontro tra imperi
Qui non si tratta di parteggiare per l'Ucraina o la Russia come se fossimo allo stadio. Qui siamo di fronte a una...
Attualità
Cinegiornale Leuropeista
Comunicati
Documenti di Posizione
Ingerenze
Interviste
Scuola politica Metis
Uno sguardo da Vicino