Partito
Manifesto
Articoli
Media
Partecipa
Sostienici
Il nostro sito salva piccoli pezzi di informazioni (cookie) sul dispositivo, per funzionalità tecniche e per scopi statistici. È possibile disattivare l'utilizzo di cookies modificando le impostazioni del tuo browser.
Per saperne di più
20 Set 23
La verità non è debole
di Pro Italia Segreteria
Una breve riflessione in occasione della morte di Gianni Vattimo, al quale oggi corre il nostro pensiero.
15 Set 23
The italian job
di Terra Cava
L'amministratore delegato di RFI ha annunciato in diretta televisiva la fine dei rapporti con SiGiFer. Ok. E adesso?
13 Set 23
Uno stress-test ai nostri diritti
di Giacomo Del Pio Luogo
IT-alert si configura come il connubio perfetto tra logica emergenziale e delirio tecno-securitario.
2 Set 23
Liberiamo Tolkien
di Alberto Pardini
A cinquant'anni dalla morte di J.R.R. Tolkien è arrivata l'ora di liberare il Maestro da ogni strumentalizzazione
24 Ago 23
Sette anni in Amatrice
di Gaetan Gilles Gallizzi
La ricostruzione dei comuni del Centro Italia distrutti dal terremoto deve accelerare. Manca solo la volontà politica.
12 Ago 23
Extraprofitti e mini risultati
La tanto sbandierata tassazione degli extraprofitti delle banche è già stata ridimensionata a una misera imposta dello 0,1% sugli attivi degli istituti di credito. Abbiamo bisogno di banche pubbliche.
11 Ago 23
Amico chip?
Chip sotto la pelle: la moda più "hot" dell'estate secondo i media, ma cosa pensarne davvero?
8 Ago 23
Il disastro di Marcinelle
di Matteo Brandi
L'8 agosto del 1956, in Belgio, morirono 136 minatori italiani. Una tragedia che ci racconta un'Italia di emigranti a cui non vogliamo tornare.
13 Lug 23
Ripristinare la natura per cancellare l'umano
di Ludovico Vicino
La "Nature Restoration Law" votata a Strasburgo è l'ultimo frutto marcio del culto millenarista del disastro climatico.