Partito
Manifesto
Articoli
Media
Partecipa
Sostienici
Il nostro sito salva piccoli pezzi di informazioni (cookie) sul dispositivo, per funzionalità tecniche e per scopi statistici. È possibile disattivare l'utilizzo di cookies modificando le impostazioni del tuo browser.
Per saperne di più
4 Apr 23
Hangzou: la datopia cinese
di Francesco Centineo
Un viaggio ad Hangzou, la "smart city" più avanzata del mondo.
21 Mar 23
C'è bisogno di "Conservare l'anima"
Una riflessione su "Conservare l'anima - Manuale per aspiranti patrioti" di Francesco Borgonovo.
16 Feb 23
Il Sistema (in)visibile
Perché non siamo più padroni del nostro destino? Un'intervista a Marcello Foa a partire dal suo nuovo libro "Il Sistema (in)visibile".
9 Feb 23
Unisex: la negazione del dimorfismo sessuale
Un'intervista a Enrica Perucchietti a partire dal suo saggio Unisex.
20 Gen 23
Che succede in Iran?
Un'intervista allo storico Paolo Borgognone sulle attuali vicende iraniane.
10 Gen 23
Perché dire no agli insetti
L'arrivo degli insetti sugli scaffali dei nostri supermercati è una pessima notizia per tutti gli italiani.
8 Dic 22
Professionisti della disinformazione
Un'intervista a Enrica Perucchietti in occasione dell'uscita del nuovo saggio "Professionisti della disinformazione".
29 Set 22
Ha stato Putin!
Mentre ci avviamo verso uno scontro dagli esiti catastrofici, Putin diventa il mostro da sbattere in prima pagina.
22 Ago 22
Le radici del mondialismo
Quale sono le basi ideologiche e le tappe storiche del pensiero mondialista? Intervista a Enrica Perucchietti.
11 Ago 22
La Terza Parte Indipendente
Il concetto formalizzato da Bernays quasi un secolo fa è un cardine su cui si regge l'egemonia piddina in Italia.
31 Lug 22
Censurata!
Intervista a Enrica Perucchietti a un anno dalla pubblicazione di "Censura", edizioni Byoblu.
5 Lug 22
Mind Fucking
Intervista a Stefano Re in vista del convegno sulla comunicazione organizzato da Pro Italia a Torino il 1º ottobre 2022.
20 Giu 22
La fabbrica della manipolazione
Intervista a Enrica Perucchietti in occasione dell'uscita della seconda edizione de "La fabbrica della manipolazione".
10 Giu 22
Energia: che fare?
L'attuale picco dei prezzi degli idrocarburi deve spingerci a interrogarci su quale strategia energetica debba intraprendere l'Italia.
24 Mag 22
Imparare dal nemico
Piaccia o meno, il Partito Democratico non è secondo a nessuno in quanto a capacità di esercitare il potere. Occorre imparare dal nemico per fare il salto di qualità.
1 Mag 22
C'era una volta la festa del lavoro
In Italia la vittima più illustre degli ultimi trent'anni di riforme è il lavoro.
18 Mar 22
Il Grande Fratello
Il bipensiero che trasuda da questo titolo dell'Huffington Post va oltre le più più fosche aspettative di Orwell.