Partito
Manifesto
Articoli
Media
Partecipa
Sostienici
Il nostro sito salva piccoli pezzi di informazioni (cookie) sul dispositivo, per funzionalità tecniche e per scopi statistici. È possibile disattivare l'utilizzo di cookies modificando le impostazioni del tuo browser.
Per saperne di più
Sempre in viaggio, poco social. Segreteria Pro Italia.
30 Mag 23
Una polveriera a due passi da casa
di Ludovico Vicino
Gli scontri esplosi nel Kosovo settentrionale hanno ferito anche quattordici soldati italiani della KFOR.
17 Mag 23
Neutralità politica
Per la nostra classe politica, inseguire la neutralità ambientale serve solo a nascondere la propria inconsistenza.
3 Mag 23
Un Paese in dissesto
L'urgenza per l'Italia è far fronte al dissesto idrogeologico, non alla transizione green
17 Apr 23
Italia sfrattata
Di fronte alla ripartenza degli sfratti nel nostro Paese, la battaglia politica in difesa della casa diventa ancora più urgente.
26 Mar 23
Il carburante del tedesco è sempre il più green
L'accordo fra Commissione europea e Germania sugli e-fuel è l'ennesima fregatura per l'Italia.
8 Mar 23
Ogni maledetto otto marzo
Le rivendicazioni di uguaglianza fra i sessi sul lavoro prive di critiche al modello neoliberali sono semplicemente sterili.
19 Gen 23
L'ultimo statista
A esattamente 23 anni dalla morte, un breve tributo al ricordo di Bettino Craxi. Nel bene e nel male, l'ultimo statista.
31 Ott 22
Brazil
Un chiarimento (rapido ma necessario) sui risultati delle elezioni brasiliane.
20 Ott 22
L'insostenibile italianità di Silvio
Le registrazioni di Berlusconi trapelate dicono soltanto una cosa: quello che tutti (o quasi tutti) gli italiani pensano.
5 Set 22
London bombing
La guerrafondaia Liz Truss si appresta a diventare primo ministro del Regno Unito, tra minacce nucleari e disillusioni nostrane.
1 Set 22
Oggi Enrico Mattei si vergognerebbe dell'Eni
Tra speculazioni e aumento delle bollette, nessuno parla di nazionalizzare i colossi dell'energia per il bene pubblico.Con buona pace della memoria di Enrico Mattei.
14 Ago 22
Ponte Morandi: chi dimentica è complice
Sono passati quattro anni da quella mattina del 14 agosto 2018. E ancora oggi, dopo quattro anni, non ci sono responsabili per la tragedia del Ponte Morandi.
14 Giu 22
Più cialtroni che malvagi
Un’opinione impopolare sulle recenti mosse di politica monetaria annunciate dalla BCE.
14 Mar 22
Imbarazzi yankee
La vicenda dei caccia per Kiev la dice lunga sulla confusione che regna negli apparati americani.
7 Feb 22
Pacchetto tapering
La cavalcata dello spread fra BTP e Bund è un effetto collaterale o il vero obiettivo del tapering annunciato dalla BCE?
26 Nov 21
La Stabilità del Patto
Le parole del vice-presidente della Commissione europea Dombrovskis in merito al ritorno del Patto di Stabilità nel 2023 aprono la strada al ritorno dell'austerity.
15 Nov 21
Retrofrontex
La crisi migratoria esplosa al confine fra Polonia e Bielorussia ha evidenziato l'incoerenza e l'assoluta inconsistenza geopolitica dell'Unione Europea.
29 Ott 21
Cucù
La corsa al Colle è apertissima e una vecchia conoscenza spicca fra le altre candidature.