logo

Partito

Manifesto

Scuola

Articoli

Media

Partecipa

Sostienici

Partito

Manifesto

Scuola

Articoli

Media

Partecipa

Sostienici

Informativa e consenso per l'uso dei cookie

Il nostro sito salva piccoli pezzi di informazioni (cookie) sul dispositivo, per funzionalità tecniche e per scopi statistici. È possibile disattivare l'utilizzo di cookies modificando le impostazioni del tuo browser.

Per saperne di più

ACCETTA
RIFIUTA

Italia

agenzia delle entrate

Ludovico Vicino

Terrorismo fiscale

Un aneddoto che racconta cosa voglia dire fare impresa in Italia.

statua aquileia

Giacomo Del Pio Luogo

La forza delle Idee

24 ottobre: dalla sconfitta di Caporetto al trionfo di Vittorio Veneto.

ritorno atomo

Alberto Pardini

Ritorno all'atomo?

Il ddl 1132 in teoria apre alla prospettiva del ritorno dell'Italia all'atomo, in pratica è molto fumo e pochissimo arrosto.

strage di via d'amelio

Giacomo Del Pio Luogo

Il coraggio di Paolo Borsellino

Il coraggio di Borsellino rappresenta un esempio per tutta l'Italia che lotta per la Giustizia.

autonomia differenziata 5 no

Pro Italia - Segreteria Nazionale

Autonomia differenziata: 5 motivi per dire NO

La legge Calderoli è ingiusta e dannosa per l'Italia. Ecco perché bisogna rifiutarla.

de luca e il civichismo

Terra Cava

Cateno De Luca, il civichismo e lo Zeitgeist

Dalla fine (apparente) della partitocrazia alle liste civiche che si scoprono ciniche e sognano in grande: signora mia, qui una volta era tutta campagna elettorale!

moneta italica

Luigina Marchese

Là dove Italia nacque

Storia della prima volta che, a Corfinio, apparve il nome Italia 

mimose

Mirko De Vita

Storie di donne eroiche

In occasione dell'8 marzo, la nostra sezione di Firenze organizza una serata per ricordare le gesta di quattro italiane eccezionali.

brandizzo 2

Terra Cava

The italian job

L'amministratore delegato di RFI ha annunciato in diretta televisiva la fine dei rapporti con SiGiFer. Ok. E adesso?

costituente

Pro Italia - Segreteria Nazionale

25 aprile: la libertà è nella Storia

Perché l'Italia torni nella Storia è necessario venire a patti con la nostra Storia.

meloni e macron

Jacopo D'Alessio

Lo stato e il neoliberismo tra Italia e Francia

Perché i francesi, nonostante l'Unione europea, sono riusciti a preservare un concetto di stato minimo migliore del nostro.

Unità d'Italia

Matteo Brandi

17 marzo: il valore dell'unità nazionale

Nessun popolo che voglia emanciparsi può farlo disconoscendo le proprie radici o sminuendo i processi di unificazione nazionale. Per questo l'anniversario dell'unità d'Italia è così importante.

rabbia al pc

Andrea Marco Massai

Cave a digitalibus

La digitalizzazione, proposta a ogni piè sospinto come panacea per qualsiasi problema, spesso e volentieri diventa il problema.

paesaggio italiano

Matteo Brandi

Quei tre tesori italiani da proteggere

Posizione geografica, talento e bellezza: tre sono i tesori che i nostri nemici bramano da sempre. E che dobbiamo difendere ad ogni costo, riscoprendone l'importanza.

mattonella furbetto

Andrea Gressani

Un discorso ipocrita

Il discorso di fine anno di Mattarella è un inno gonfio di ipocrisia che celebra il declino della nostra Nazione.

soldati usa

Joshua Mattei

Boots on the ground

Un’analisi sulla presenza americana in Italia a partire dalle basi militari sul nostro territorio.

Mediterraneo

Joshua Mattei

L'Italia e il suo ruolo geopolitico nel mediterraneo e nel mondo

Noi Italiani potremmo rivestire un ruolo centrale nel Mediterraneo, ma pare che la cosa non ci riguardi affatto, o almeno che non ci riguardi più.

silvionenazionale

Ludovico Vicino

L'insostenibile italianità di Silvio

Le registrazioni di Berlusconi trapelate dicono soltanto una cosa: quello che tutti (o quasi tutti) gli italiani pensano.

panoramicaeuropea

Jacopo D'Alessio

La crisi del modello mercantilista europeo e il suo passaggio verso la rendita

Una panoramica storica sulla crisi del modello mercantilista europeo e il suo passaggio progressivo verso la rendita.

daremounamano2

Pro Italia - Segreteria Nazionale

Elezioni 2022: Pro Italia farà la sua parte

L'Assemblea Nazionale di Pro Italia ha sviluppato una linea d'azione per la tornata di elezioni politiche del 25 settembre 2022.

quarto stato

Francesco Centineo

C'era una volta la festa del lavoro

In Italia la vittima più illustre degli ultimi trent'anni di riforme è il lavoro.

lingua italiana

Gaetan Gilles Gallizzi

Pro italiano

La lingua italiana sta venendo erosa e distorta, succube di inutili anglicismi figli di una subalternità culturale di cui dobbiamo liberarci. Ecco perché.

Mattarella

Pro Italia - Segreteria Nazionale

Schiaffo quirinalizio

L'esito delle elezioni alla Presidenza della Repubblica sanciscono la definitiva resa della politica al pilota automatico.

Tricolore italiano rammendato

Matteo Brandi

Auguri, tricolore!

Oggi il nostro tricolore compie 225 anni. La bandiera è una fortezza dentro la quale preservare la cultura e la memoria di un popolo.

Ventennio Euro

Thomas Fazi

Il ventennio dell'Euro

Vent'anni di moneta unica hanno avuto l'effetto di distruggere la nostra economia, svuotare la nostra democrazia e cancellare la nostra Costituzione. In questo senso, possiamo dire che l'euro è perfettamente riuscito nel suo scopo.

dombrovskis spiega cose

Ludovico Vicino

La Stabilità del Patto

Le parole del vice-presidente della Commissione europea Dombrovskis in merito al ritorno del Patto di Stabilità nel 2023 aprono la strada al ritorno dell'austerity.

bari cep

Nicola Annese

Governo di unità nazionale?

L’esecutivo Draghi si è proposto come governo di unità nazionale ma i dati sulla qualità della vita nelle province italiane fanno sorgere dubbi su quale idea di unità e di nazione coltivino a Palazzo Chigi.

Brunelleschi

Matteo Brandi

La vera natura di noi italiani

L'Italia nella sua Storia ha brillato quando il genio personale ha incontrato l'interesse collettivo, sempre.

berlusconi occhiolino

Ludovico Vicino

Cucù

La corsa al Colle è apertissima e una vecchia conoscenza spicca fra le altre candidature. 

allegoria Italia medioevo

Matteo Brandi

"Italia mia", il grido di Petrarca

Strofa dopo strofa, il Petrarca trasmette al lettore tutto il suo dolore nel vedere l'Italia attraversata dallo straniero e dilaniata da conflitti interni.

Nasce Pro Italia partito

Pro Italia - Segreteria Nazionale

Nasce Pro Italia

Progettualità, consapevolezza ed orgoglio per un'Italia libera e sovrana: ecco come nasce il nostro progetto.

Giorgia servitrice di due padroni

Uno sguardo da Vicino

Giorgia servitrice di due padroni

La strategia proposta dall'esecutivo Meloni rischia di strangolare l'Italia fra i cappi dei due principali vincoli esterni: la NATO e l'Unione...

USDV nuculare

Uno sguardo da Vicino

Questione nuculare

La questione della politica energetica in Italia oggi è più urgente che mai. Ma discutere di energia significa anche - e soprattutto - discutere di...

USDV prospettive europee

Uno sguardo da Vicino

Prospettive europee

Il conflitto in Ucraina ha sancito una svolta nella Storia del continente europeo. Il riarmo della Germania è destinato a suscitare non poche...

USDV Quirinale

Uno sguardo da Vicino

Cinquanta sfumature di Quirinale

A pochi giorni dalle elezioni del prossimo Capo dello Stato, proviamo a spiegare come sia evoluta negli ultimi decenni la figura del Presidente...

USDV nazioni degli altri

Uno sguardo da Vicino

Le Nazioni degli altri

Il Trattato del Quirinale è l'ennesimo sintomo della partita che altre nazioni giocano nel nostro Paese, ormai ridotto a colonia. Per potersi...

USDV bipensiero sanitario

Uno sguardo da Vicino

Bipensiero sanitario

La NADEF appena sfornata prospetta tagli alla sanità per gli anni a venire. Siamo sicuri che la priorità nell'azione del Governo Draghi sia la...

lezioni amministrative

Uno sguardo da Vicino

Lezioni amministrative

L'ultima tornata amministrativa ha riservato diverse sorprese. Il mondo "sovranista costituzionale" riuscirà a trarne qualche insegnamento?

Dirette

L'Italia e Roma - Alle radici più profonde di una nazione

Quando nasce esattamente l'Italia? Quanto è forte il legame storico e culturale che la lega a Roma? Alla scoperta delle radici più profonde della...

Battaglie d'Italia

Battaglia del Garigliano

Perché gli Arabi non riuscirono a conquistare l'Italia? Non tutti sanno che agli inizi del X secolo una coalizione italica alleata all'Impero...

Battaglie d'Italia

Battaglia di Agrigento

Nel 261 a.C. la Sicilia è il teatro del primo grande scontro tra Cartagine, la regina del Mediterraneo, e Roma, la nuova potenza d'Italia: davanti...

Battaglie d'Italia

La Battaglia di Fornovo

È il 1495: il re di Francia Carlo VIII invade l'Italia lasciando dietro di sé una scia di morte e devastazione. Alcuni stati italiani decidono di...

Storia e cultura

Quando nasce davvero l'Italia?

Qualcuno dice che l'Italia unita sia un'invenzione ottocentesca. Ma è davvero così? La verità è che la nostra è una nazione con un'identità...

Dirette

Speciale: corsa elettorale

Il 25 settembre gli italiani tornano alle urne. Approfondimento sulle forze in gioco, lo stato dell’universo anti-sistema e la linea di Pro Italia.

Dirette

Draghi e il senso di v(u)oto

A poche ore dal “giorno della verità” analizziamo le ipotesi rimaste sul tavolo: si andrà alle urne o ci aspetta un Draghi bis? Ne parliamo con...

Eventi Pro Italia

L'Italia deve tornare nella storia!

Gli italiani sono stati convinti a considerarsi fuori dalla Storia e in balia dei diktat dell'economia. Ma gli ultimi eventi in Ucraina dimostrano...

Dirette

Riallineamenti in corso

Con il protrarsi del conflitto in Ucraina, si delineano sempre più chiaramente le divergenze interne al fronte occidentale. E anche in Italia vari...

Pillole rosse

Trent'anni di Maastricht

Cosa ha significato per l'Italia firmare il trattato di Maastricht? Cos'è successo alla nostra forza economica? A trent'anni da quel maledetto...

Eventi Pro Italia

Il Green Pass? Un pezzo di una guerra più grande! - Ludovico Vicino

Intervento di Ludovico Vicino di Pro Italia alla manifestazione di Torino contro il Governo Draghi e l'infame ricatto del Green Pass. La battaglia...

Comunicati

Cari italiani - Messaggio di fine anno Pro Italia

Cari italiani, questo non sarà il solito discorso di fine anno. Non vi diremo che le cose andranno sempre meglio, che la ripresa economica è dietro...

logo

CONTATTACI

Posta elettronica

info@proitalia.org

Informativa Privacy

Leggi

NAVIGAZIONE

Donazione

Rete Territoriale

Documenti

Statuto

Feed